centrolegno download pdf

centrolegno detrazione fiscale

07/12/2016 – Detrazioni Fiscali del 50% e 65% per il 2017

La legge di stabilità conferma l’applicazione del bonus Irpef del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sugli interventi di miglioramento energetico anche per il 2017.


16/10/2015 – Detrazioni Fiscali del 50% e 65% per il 2016

La legge di stabilità conferma l’applicazione del bonus Irpef del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sugli interventi di miglioramento energetico anche per il 2016.
La formula sarà identica a quella applicata l’anno scorso, che includeva nell’ecobonus del 65% anche le spese per antisismica, la rimozione dell’amianto e le schermature solari.
Anche il tetto di spesa su cui calcolare le detrazioni rimane a 96 mila euro (invece di scendere a 48 mila) con rimborsi in dieci rate annuali.
Oltre a essere prorogati di un anno, gli incentivi vengono anche estesi agli ex Iacp (istituto autonomo case popolari) che potranno usarli per aumentare le prestazioni energetiche delle case popolari. Confermato anche il bonus mobili (sgravio Irpef del 50% entro un tetto di 10.000€) che potrebbe anche essere esteso alle coppie under 35, senza obbligo di ristrutturazione.


20/01/2015 – Detrazioni Fiscali del 50% e 65% per il 2015

Ecco cosa prevede la normativa per gli incentivi statali sugli interventi di ristrutturazione.

Con l’entrata in vigore della Legge di Stabilità, viene rinnovato per tutto il 2015 il bonus fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica e per quelli di ristrutturazione semplice.
Inoltre viene estesa ai sistemi oscuranti (come le persiane) la detrazione del 65%.
Vediamo nel dettaglio come funziona.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISTRUTTURAZIONE SEMPLICE

Per gli interventi di riqualificazione energetica, ovvero quelle opere volte all’efficientamento energetico dell’abitazione, fino al 31 Dicembre 2015, si potrà usufruire della detrazione Irpef del 65%. Il tetto massimo della spesa ammissibile rimane immutato, in dettaglio:

  • 153.846 euro per gli interventi di riqualificazione energetica;
  • 92.307,69 euro per gli interventi sull’involucro e per l’installazione dei pannelli solari;
  • 46.153,85 euro per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.

Il bonus verrà erogato in 10 anni in quote annuali di pari importo.

Rinnovata a tutto il 2015 anche la detrazione fiscale del 50%, prevista nei casi di ristrutturazione edilizia per spese massime sostenute di 96.000€.

L’aliquota del 50% sarà applicabile anche in caso di acquisti di mobili e di elettrodomestici non inferiori alla classe A+, se associati a interventi di ristrutturazione.
In questo caso il bonus potrà essere applicato su un importo massimo di spesa di 10.000€.

Dal 1 Gennaio 2016, la detrazione verrà abbassata al 36% sia per gli interventi di ristrutturazione semplice che per quelli di riqualificazione energetica e il limite massimo di spesa su cui poter calcolare il bonus sarà di 48.000€.

BONUS DEL 65% ANCHE SUI SISTEMI OSCURANTI

Per quanto riguarda le persiane, e più in generale i sistemi oscuranti, da oggi è possibile godere dello sgravio del 65% sia in caso di nuova installazione sia in caso di sostituzione di vecchie persiane esistenti. Il limite di spesa massimo ammesso è fissato in 60.000€.
Scompare anche la necessità dell’acquisto congiunto delle finestre per godere del bonus: ora sarà possibile detrarre il 65% della spesa per le persiane indipendentemente dall’acquisto o meno delle finestre.

Centrolegno Card

Scopri subito tutti i vantaggi che la nostra carta fedeltà riserva per te!

centrolegno card

Richiedi un sopralluogo

Compila il modulo nell'area contatti per essere contattato da un nostro incaricato.
Se non risiedi lontano da noi, il sopralluogo è gratuito e senza nessun impegno da parte tua.
Ricordati che i campi contrassegnati con il carattere asterisco (*) sono obbligatori.

 

centrolegno chiama

ce associati
Marchio CE - Tutti i manufatti sono marcati CE secondo la direttiva europea per i serramenti 14351/2010 e per gli schermi oscuranti 14659/2008

guardianangel associati 
GUARDIANaNGEL è un progetto in collaborazione con Maico che ci ha portato alla creazione di finestre blindate certificate in classe 2 antieffrazione.

 legnolegno associati
E' un consorzio nazionale dotato di un laboratorio prove accreditato e notificato dalla Comunità Europea dove avvengono i test sui nostri infissi, a seguito dei quali, vengono rilasciale le certificazioni.

 

Partners

  • adler
  • dierre
  • maico
  • olivari
  • pivato
  • ghizzi benatti
  • posaclima
  • vitrealspecchi
  • saintgobain
  • Wurth
  • Europrofili
  • Posaclima renova
  • Italjolly