L'equilibrio di una soluzione d'apertura diversa da quelle normalmente utilizzate, ma con le stesse caratteristiche funzionali ed estetiche.
Le finestre a bilico con asse orizzontale, vengono in genere utilizzate negli edifici scolastici, in quelli per uffici e nel residenziale. Consentono la realizzazione di specchiature abbastanza grandi con sviluppo in larghezza e la razionale ventilazione degli ambienti, anche in caso di precipitazioni piovose.
La pulizia del vetro
La caratteristica principale del bilico è la possibilità di far ruotare di 180° il battente, così da poter accedere, stando comodamente dentro casa, alla pulizia del vetro esterno. Questo è possibile, sbloccando con l'apposita chiave, i delimitatori di apertura di sicurezza.
I dettagli
LO SCONTRO DI CHIUSURA
Un particolare scontro, ambidestro, permette di socchiudere il battente con la semplice rotazione di 180° della martellina. In questa posizione la sicurezza è assicurata, oltre ad una microventilazione degli ambienti, durante la vostra breve assenza.
LE CERNIERE
Le cerniere, disponibili nei colori argento e testa di moro, rendono possibile lo sganciamento del battente con la sempilce rotazione dell'anta di 180°, quindi senza doverle smontare. Sono inoltre provviste, entrambe, di regolazione della frizione.
LA CHIUSURA PERIMETRALE
Il particolare sviluppo dei componenti sul battente permette di ottenere, oltre ad una chiusura sull'intero perimetro, anche una movimentazione più fluida e duratura, grazie al collegamento ininterrotto dell'asta mobile.
Mini guida all'utilizzo e alla manutenzione
Queste indicazioni d'uso e manutenzione sono destinate all'utente finale. Tutti gli utilizzatori dovrebbero essere a conoscenza del contenuto, per un corretto utilizzo delle finestre e delle portefinestre.
Il manuale d'uso e la guida alla manutenzione è disponibile qui. In caso di necessità non esiatate a contattarci immediatamente.