
Lavorare a questo progetto è stata una soddisfazione grande. Dall’utilizzo delle pietre locali per i muri perimetrali (gradevoli alla vista ma molto difficili da lavorare) e dalla passione che accompagnava i committenti ad ogni riunione di cantiere, si era capito che sarebbe stata una realizzazione “fuori dal comune”. E’ stata la prima volta che abbiamo sperimentato, con successo, un nuovo tipo di protezione del legno. Le finestre in Rovere lamellare e le porte interne in Rovere massello, sono state trattate con ADLER Pullex Holzol incolore, così da poter spazzolare le porte interne e gli antoni prima del trattamento di protezione, donando loro già da subito un sapore vissuto. La scarsa durabilità all’esterno del prodotto, accompagnata da una ripresa manutentiva della protezione semplice e rapida, darà la possibilità ai committenti di scegliere tra un ciclo di ripristino ogni 2/3 anni, o di lasciare che l’esterno delle finestre si ossidi ed invecchi rapidamente, donando sfumature che solo il legno vecchio sa donare. Tanto, la garanzia di longevità delle finestre è affidata al materiale, il Rovere, che ha una caratteristica fondamentale: ha una durabilità naturale davvero “fuori dal comune”. Come questa bellissima cascina.