centrolegno download pdf

Novità

Novità (9)

Lunedì, 12 Febbraio 2018 16:25

Olivari Newtrendingcolours

Scritto da

olivari newtrendingcolours

E' un piacere informarti sui nuovi colori Olivari.

SuperBronzo Satinato
SuperRame Satinato
SuperNichel lucido

La metallizzazione sottovuoto (Physical Vapor Deposition) è un trattamento di altissimo livello tecnologico utilizzato nel campo degli utensili per lavorare l’acciaio ad alta velocità. Viene realizzato sul prodotto già cromato e consente di ottenere la massima resistenza all’usura: la durezza superficiale diviene pari a tre volte quella della cromatura. Dal 2004 questa tecnologia è presente in Olivari e permette anche di ottenere colorazioni metalliche non realizzabili con la galvanica tradizionale, con eccezionali caratteristiche di stabilità e durata del colore, in grado di garantire una lunghissima vita ai prodotti. Se usate secondo le istruzioni d’uso e manutenzione, le Superfiniture Antracite, Rame e Bronzo hanno una garanzia di 10 anni; le Superfiniture Oro, Nichel e Inox hanno una garanzia di 30 anni.

Scarica la guida direttamente dall'immagine in alto.

olivari nuove finiture

 

Giovedì, 02 Febbraio 2017 14:50

Modifica dei valori di trasmittanza termica 2017

Scritto da

regione lombardia logo

Modifica dei valori di trasmittanza termica per la Certificazione e la Riqualificazione Energetica dei Serramenti per la Regione Lombardia a partire dal 1 gennaio 2017

Il decreto dirigente del settore energia n. 176 del 12 gennaio 2017 sostituendo due decreti emanati in precedenza dalla Regione Lombardia, conferma che "in Regione Lombardia, i requisiti di prestazione per Edifici ad energia quasi zero" previsti dalla Direttiva 2010/31/UE e definiti dai Decreti Interministeriali 26 giugno 2015 con le relative metologie di calcolo, schemi di compilazione della relazione tecnica e chemi di certificazione energetica, sono entrati in vigore il 1 gennaio 2017 sia per gli edifici occupati dalle pubbliche amministrazioni o di proprietà di quest'ultime, sia per tutti gli altri edifici.

Per gli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione di 2° livello, tra i quali la sostituzione dei serramenti, finestre e cassonetti dovranno quindi rispettare i limiti previsti in Regione Lombardia: 1,4 W/mqK in zona E e 1,0 W/mqK in zona F.

Per gli interventi di ristrutturazione di 1° livello o di nuova costruzione ed ampilamento, i valori termici dei serramenti dovranno invece essere richiesti dal progettista.
 

regione lombardia satellite

Martedì, 20 Dicembre 2016 09:54

Ecobonus 2017

Scritto da

ecobonus 2017

In data 7 dicembre 2016 il Senato ha approvato definitivamente la Legge di Bilancio per l'anno 2017.

L’Ecobonus del 65% per interventi di riqualificazione energetica viene prorogato di un anno, confermando sia le modalità che i limiti di trasmittanza termica previsti ad oggi a livello nazionale; anche le detrazioni del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia sono state oggetto di proroga di un anno.
 
Le novità riguardano gli incentivi per gli interventi sulle parti comuni dei condomìni, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021.

Lo sgravio, con rimborso in 5 anni, viene qui distinto a seconda dell’intervento effettuato: 70% se l’intervento interessa almeno il 25% dell'involucro edilizio, 75% nel caso in cui l’intervento porti al miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva.

ecobonus 2017 50 65

Venerdì, 30 Settembre 2016 09:36

Nuovi limiti di trasmittanza termica

Scritto da

ministero se logo 300
Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare

A partire dal 1° ottobre 2015, in caso di sostituzione dei serramenti, se nell'intervento ricade anche il cassonetto, quest'ultimo dovrà obbligatoriamente rispettare i valori di trasmittanza termica.

Con il cassonetto completo di materiali isolanti di nuova generazione, abbiamo messo a punto un prodotto rispondente alle richieste del mercato e alla nuova normativa vigente.
Attraverso la prova di laboratorio "Calcolo della trasmittanza termica - Metodo numerico per telai (UNI EN ISO 10077-2-2012)" effettuata presso il laboratorio tecnologico LegnoLegno s.c., abbiamo conseguito un risultato molto più performante di quello richiesto dalla normativa attuale, già in linea con i valori più restrittivi richiesti del prossimo 01.01.2017.

ministero cassonetto risultato 300

Venerdì, 20 Maggio 2016 05:07

Centrolegno Partner Dierre

Scritto da

E' con soddisfazione che annunciamo alla nostra clientela, il passaggio da rivenditori ufficiali, a Partner Dierre. Una differenza non di poco conto.

Un riconoscimento da parte di Dierre, per i tanti anni di fidelizzazione con una delle più importanti aziende produttrici di porte di sicurezza ed infissi blindati, con cui stiamo facendo un ottimo lavoro, in crescita anno dopo anno.

Il lavoro svolto nell'ultimo periodo, e l'aumento di competenze per la progettazione e l'installazione di porte di sicurezza di nuova generazione anche elettroniche, di persiane e grate blindate, hanno fatto la differenza.

dierre partner 684

Partner significa soddisfazione.
Entrare in una rete di rivenditori professionali, qualificati e preparati su specifiche linee di prodotto quali porte blindate di sicurezza e chiusure di sicurezza per esterni.

E tutto questo non sarebbe successo, senza l'aiuto di tutto lo staff tecnico all'interno di Dierre, che ci ha seguito, aiutato, e formato alla nuove sfide in materia di sicurezza nelle nostre case.

dierre locator

Mercoledì, 23 Marzo 2016 16:15

Detrazioni 2016

Scritto da

On-line il portale ENEA per le detrazioni fiscali 2016

Da ieri, 22 marzo, è on-line il portale 2016 per l’invio ad Enea della documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali del 65%; è quindi ora possibile inviare le richieste per gli interventi terminati a partire dal 1° gennaio 2016.

Sia per quanto riguarda la sostituzione di finestre, anche comprensive di sistemi oscuranti o accessori, che per “l'acquisto ed installazione di schermature solari", non vi sono novità come informazioni o documentazioni da presentare.

Ricordiamo che dal punto di vista tecnico l’unica prestazione richiesta per la pratica sulle schermature solari è la “classe di schermatura solare”, collegata al valore gtot.
Il gtot invece non viene richiesto sul portale tra le informazioni da presentare per la pratica di sostituzione di finestre, anche se rimane una prestazione obbligatoria da consegnare al cliente, e che consegnamo nella certificazione energetica di prodotto,  dal 1° ottobre 2015.

Il nostro ufficio tecnico inoltre assiste il cliente nella compilazione dell'allegato F da presentare all'ENEA.

Per informazioni sulle procedure e sui costi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questionario per la compilazione dell'allegato F
scarica il pdf

Domenica, 31 Gennaio 2016 20:00

Una perla tra le nostre montagne

Scritto da

E' terminata la ristrutturazione di una cascina tra le più affascinanti viste finora, incastonata perfettamente nelle nostre montagne.

L'organizzazione delle imprese coinvolte, dirette magistralmente dal committente, ha portato alla realizzazione di un progetto dove l'utilizzo delle pietre e dei materiali locali per i lavori esterni, è stata integrato da soluzioni costruttive ad alto contenuto tecnologico. Il risultato è un immobile che si incastra nel paesaggio circostante con una bellezza da cartolina. Gli interni, con le pareti interamente ricoperte di tavole grezze e asciate, ricordano le tipiche baite tirolesi, accoglienti e calde con un effetto che solo il legno sa donare. La moglie del nostro committente, con molto gusto e un impegno non indifferente, ha saputo coniugare perfettamente le scelte di arredo interno, aggiungendo un tocco di raffinatezza ad una bellissima perla tra le nostre montagne.

Sabato, 30 Gennaio 2016 12:45

Promozione casa sicura

Scritto da

Fino a fine giugno 2016 sono in promozione le porte blindate DIERRE.
Le porte blindate DIERRE sono la nuova soluzione efficace e duratura per combattere la continua escalation di furti nelle abitazioni.

dierre partner 684

Sulla sostituzione di modelli certificati ed a norma per il risparmio energetico la posa in opera è scontata, con la sola eccezione delle opere murarie, dove necessario.
Approfitta dell'occasione e dell'operazione rottamazione DIERRE per cambiare il tuo portoncino di ingresso. Grazie all'iniziativa DIERRE "Rottama la paura", sostituendo l'attuale porta di ingrezzo della vostra abitazione con una porta blindata certificata di nuova generazione, potrai godere della detrazione fiscale del 65%.

dierre d flu

Infine, per ogni porta blindata, in omaggio il lubrificante protettivo ideato e testato da DIERRE D-Flu. Un prodotto pensato e realizzato per il cliente privato che permette di lubrificare, sbloccare e proteggere tutte le parti sensibili delle porte.

Mercoledì, 24 Giugno 2015 15:56

Missione Africa

Scritto da

Ci scrive Padre Adriano Armati, impegnato da anni in missione nel continente africano, a cui avevamo regalato tanto tempo fa un macchinario dismesso, per noi obsoleto, e che non aveva più nessun valore economico, se non come ferro.

Conoscendo Adriano, non mi aveva stupito come, nonostante le mille difficoltà (come il trasporto del macchinario fino a destinazione, l'adattamento dei motori alla nuova tensione elettrica, la formazione delle persone all'utilizzo), fosse riuscito a superarle tutte. Chi lo conosce sa che è sempre contornato di persone di buona volontà.

Era riuscito, in breve tempo, ad avviare una struttura semplice ma funzionale, che aveva portato alla creazione di una microeconomia basata sulla produzione di tavoli e sedie in una zona dell'Africa particolarmente depressa economicamente. Partendo da fotografie realizzate con l'aiuto di un nostro collaboratore ora in pensione, il sig. Luciano Cambianica, erano riusciti a replicare la sedia in modo eccellente come si vede dalla prima immagine, dimostrando una voglia di "fare" fuori dal comune.

Nel corso degli anni il laboratorio di falegnameria si è arricchito di macchinari donati da altre falegnamerie che, con l'esperienza e la passione, hanno portato gli operatori locali a realizzazioni sempre più complesse ed a finiture eccellenti. Ne è una dimostazione questa camera costruita interamente il loco. La speranza è che la strada intrapresa, segni una svolta per la popolazione locale, utile ad un aumento significativo della qualità della vita. Anche perchè se lo meritano.
Grazie Padre Adriano.

Padre Adriano Armati
Missionario Saveriano originario di Casazza (BG)
Da quasi 20 anni missionario a Bafoussam, una piccola cittadina a nord-ovest del Camerun, dove ha fondato il "Centro CAJED", che significa Centro di formazione per giovani in difficoltà, e dove lavorano circa 50 giovani di tutte le condizioni e tribù, e ..... dove ha trasmesso ai giovani locali anche la passione per la "Magica Atalanta".

Centrolegno Card

Scopri subito tutti i vantaggi che la nostra carta fedeltà riserva per te!

centrolegno card

Richiedi un sopralluogo

Compila il modulo nell'area contatti per essere contattato da un nostro incaricato.
Se non risiedi lontano da noi, il sopralluogo è gratuito e senza nessun impegno da parte tua.
Ricordati che i campi contrassegnati con il carattere asterisco (*) sono obbligatori.

 

centrolegno chiama

ce associati
Marchio CE - Tutti i manufatti sono marcati CE secondo la direttiva europea per i serramenti 14351/2010 e per gli schermi oscuranti 14659/2008

guardianangel associati 
GUARDIANaNGEL è un progetto in collaborazione con Maico che ci ha portato alla creazione di finestre blindate certificate in classe 2 antieffrazione.

 legnolegno associati
E' un consorzio nazionale dotato di un laboratorio prove accreditato e notificato dalla Comunità Europea dove avvengono i test sui nostri infissi, a seguito dei quali, vengono rilasciale le certificazioni.

 

Partners

  • adler
  • dierre
  • maico
  • olivari
  • pivato
  • ghizzi benatti
  • posaclima
  • vitrealspecchi
  • saintgobain
  • Wurth
  • Europrofili
  • Posaclima renova
  • Italjolly