Vasi di fiori sul davanzale? Mobili a ridosso della finestra? Quando lo spazio per spalancare le ante scarseggia, la soluzione è l'anta ribalta MAICO che, con un ingombro minimo, consente un ricambio dell'aria graduale. I meccanismi delle ante ribalta Maico sono curati nei particolari. Scompaiono elementi di disturbo come la dentellatura a vista, e la forma dei componenti si fa armonica e arrotondata.
Anta a ribalta e microventilazione
![]() |
![]() |
L'anta ribalta (ovvero l'apertura in alto) si è aggiunta alla classica apertura a battente circa trent'anni fa. Fu proprio Maico a portare in Italia questo nuovo tipo di ferramenta nato nell'area tedesca, dove le temperature rigide imponevano di cambiare l'aria senza disperdere troppo il calore interno. Oggi la famiglia dell'anta ribalta si è evoluta.
Ruotando la maniglia di 45°, la forbice per areazione controllata blocca l'anta a ribalta ad appena 10-13 mm dal telaio. La differenza di pressione tra esterno ed interno genera un flusso di ricambio dell'aria lento ma efficace, che riduce la perdita di calore davvero al minimo.
L'extra ordinario è di serie
![]() |
![]() |
Durata nel tempo
Le finestre di qualità chiudono alla perfezione anche dopo molti anni e molte aperture. Il loro elisir di eterna giovinezza? La ferramenta.
Regolazioni nelle 3 dimensioni
I punti su cui agire sulle regolazioni delle finestre sono facili da raggiungere. Per esemio, una forbice Maico si può regolare sia dall'alto, che comodamente dal basso. In tutte e tre le dimensioni: in altezza (tramite la cerniera), di lato (cerniera e forbice), pressione (cerniera, forbice e nottolini).
Garanzia 10 anni
Oltre ai due anni previsti dalla legge, Maico estende la garanzia di funzionamento dei meccanismi Multi-Matic a 10 anni. Per godere dell'estensione di garanzia basta seguire le istruzioni di ulitizzo e manutenzione.
Alza anta e anti falsa-manovra
![]() |
![]() |
![]() |
Un concentrato di tecnologia in 5 cm
Un piccolo grande accessorio: questa componente di appena 5 cm svolge sia la funzione di sostegno della finestra in fase di chiusura (alza anta), sia la funzione di correzione delle manovre errate, impedendo l'apertura a ribalta di una finestra già aperta a battente (anti falsa manovra).
Premontato di serie
Non è un ulteriore pezzo, da ordinare a parte... è già applicato di serie sulla cremonese di chiusura! Eppure, nel caso si danneggi, si piò sostituire senza cambiare l'intera cremonese. Inoltre il suo scontro è già premontato sull'asta a leva della seconda anta.
Arrotondato
La forma smussata senza sporgenze appuntite non "mangia" il profilo. E non graffia la mano di chi pulirà la finestra.
Regolabile con precisione
E' molto precisa la regolazione in altezza dell'alza-anta e anti-falsa-manovra: non dentini a pettine che scattano, ma una chiave TX per variazioni anche piccolissime. Prevenendo il calo dell'anta, il risultato sarà minore manutenzione.
Finestre più sicure
![]() |
![]() |
La sicurezza base
Sulle finestre con anta ribalta. montiamo di serie una chiusura inferiore con un punto antieffrazione, nel lato più debole come resistenza allo scardinamento della finestra.
Sicurezza antieffrazione non certificata
Per costruire finestre che proteggono dagli scassinatori non serve cambiare i meccanismi, perchè tutti i punti di chiusura della ferramenta Multi-Matic sono già funghi autoregolanti. Scegli tra i livelli di antieffrazione BASE B-C-D, quello più ideale alle tue esigenze.
Funghi autoregolanti
I punti di chiusura hanno la forma di piccoli funghi: La loro testa si "incastra" negli scontri di sicurezza nel telaio e ostacola lo scardinamento. Chi non è interessato alla sicurezza antiscasso, può applicare scontri standard non antieffrazione sul telaio.
Oltre la sicurezza base
![]() |
|
![]() |
![]() |
Scegli la sicurezza certificata. Guardian Angel cambia la tua vita
Guardian Angel è la finestra nata con l'obiettivo di resistere quanto basta a scoraggiare i malintenzionati. Dimentica le preoccupazioni, scegli la serenità, la tua vita cambierà in meglio! La finestra Guardian Angel ha superato tutte le prove ed è conforme alla normativa EN 1627-30 in classe RC2.
Mini guida all'utilizzo e alla manutenzione
Queste indicazioni d'uso e manutenzione sono destinate all'utente finale. Tutti gli utilizzatori dovrebbero essere a conoscenza del contenuto, per un corretto utilizzo delle finestre e delle portefinestre.
Il manuale d'uso e la guida alla manutenzione è disponibile qui. In caso di necessità non esiatate a contattarci immediatamente.