Mini guida alla manutenzione
Queste indicazioni d'uso e manutenzione sono destinate all'utente finale. Tutti gli utilizzatori dovrebbero essere a conoscenza del contenuto, per un corretto utilizzo delle finestre e delle portefinestre.
Il manuale d'uso e la guida alla manutenzione è disponibile qui. In caso di necessità non esiatate a contattarci immediatamente.
Meccanismi anta ribalta con aerazione controllata
Posizione della maniglia/anta | Significato |
![]() |
Posizione a ribalta dell'anta, per un'aerazione continua del locale |
Posizione di areazione controllata dell'anta, per un'aerazione prolungata con basse temperature esterne | |
Posizione di apertura con rotazione dell'anta, per una breve aerazione del locale con corrente d'aria oppure la pulizia deli vetri esterni | |
Posizione di chiusura dell'anta |
Azionamento errato dell'anta ribalta
Si ha un azionamento errato, quando l'anta si trova contemporaneamente in posizione di rotazione (apertura verso l'interno) e in posizione a ribalta.
Qualora, nonostante l'alza anta, si dovesse verificare una manovra errata:
Manovra 1
Tenere premuto verso il centro il dispositivo alza anta che si trova sulla ferramenta, vicino alla maniglia (freccia rossa - portarla in posizione verticale e tenerla premuta)
Manovra 2
Premere l'anta della finestra sul lato cerniera contro il telaio. Girare quindi la maniglia in posizione di apertura (maniglia orizzontale). Rilasciare il dispositivo alza anta
Manovra 3
A questo punto, premere l'intera anta contro il telaio e girare la maniglia in posizione di chiusura.
Istruzioni generali per la pulizia
Una pulizia regolare della ferramenta è presupposto fondamentale affinchè la finestra possa durare nel tempo e si possa mantenere correttamente in funzione.
In occasione della pulizia dei vetri e delle superfici, si deve procedere anche al controllo di tutti i meccanismi per verificare che non siano sporchi ed, eventualmente, pulirli utilizzando un panno umido e un detergente a pH neutro.
La manutenzione. Quello che potete fare ..... e quello che non dovete fare!
Le vostre finestre e portefinestre sono dotate di ferramenta MAICO, di elevata qualità e lunga durata. Affinchè tali meccanismi restino funzionanti e sicuri per anni, occorre seguire ed osservare le seguenti indicazioni di manutenzione, nonchè gli intervalli di manutenzione indicati.
Oltre alle regolari operazioni di pulizia, la ferramenta necessita anche di sistematiche operazioni di controllo e manutenzione da parte di personale specializzato, al fine di garantire nel corso del tempo la sicurezza e l'idoneità all'uso.
Intervalli di ispezione e controllo Prima ispezione obbligatoria dopo 6-18 mesi dall'installazione, successivamente ogni 3-5 anni per uso privato, oppure ogni 6-18 mesi per uso commerciale |
Utente finale |
Azienda specializzata |
|
Verificare la libertà di movimento delle finestre in apertura e chiusura, così come la scorrevolezza nella manovra in chiusura della maniglia (rivolta verso il basso, perfettamente in verticale). Se necessario, far regolare le finestre da un tecnico specializzato. | SI | SI | |
Controllare tutti i meccanismi e gli scontri, per verificare la presenza di eventuali danni o segni di usura. Se necessario, farli sostituire da un tecnico specializzato. | SI | SI | |
Controllare la funzionalità di tutti i meccanismi e degli scontri e lubrificarli. | SI | SI | |
Controllare le viti di sicurezza e, se necessario, stringerle o sostituirle. | NO | SI | |
Controllare il dispositivo alza anta e, se necessario, regolarlo o sostituirlo. | NO | SI | |
Controllare la regolazione e la compressione delle forbici per aerazione controllata, nonchè della cerniera angolare. | NO | SI | |
Controllare e, se necessario, regolare la compressione dei nottolini a fungo e degli scontri catenaccio | NO | SI |
Attenzione! La manutenzione dei componenti di sicurezza, come il montaggio e lo smontaggio dell'anta delle finestre, come tutte le operazioni di regolazione sui meccanismi, deve essere eseguito solamente da un tecnico specializzato.
I punti di lubrificazione
Questa rappresentazione è puramente simbolica. La posizione ed i punti di lubrificazione dipendono dalle dimensioni e dal modello della finestra. Per la manutenzione utilizzare un lubrificante adesivo con PTFE spry.
Legenda dei punti di lubrificazione:
PUNTI ROSSI
Nottolini e nottolini a fungo, scontri nottolino e scontri a fungo.
PUNTI GIALLI
Delimitatore di apertura della forbice, guida laterale e guida centrale.
PUNTI BLU
Bilanciere
Pezzi di ricambio e servizio clienti
I pezzi di ricambio ed i servizi di assistenza vengono gestiti dalla nostra azienda con il solo utilizzo dei nostri nostri dipendenti, tecnici specializzati. Non lasciatevi tentare da riparazioni apparentemente semplici: sono con la formazione e l'esperienza siamo sicuri di non commettere errori.