LE GUARNIZIONI DEVENTER
Tornare a casa dopo una giornata di lavoro, finalmente! Togliersi la giacca, le scarpe, andare di sopra e ..... brrr!! Uno spiffero dalla finestra! Ci infiliamo sotto le coperte, al caldo. Ecco, ci risiamo ..... i ragazzi col motorino che fanno un rumore infernale. Il serramento è perfetto, vetri isolanti, profili in legno, la ferramenta migliore, bellissimo. Ma il cliente penserà che forse questa finestra gli è costata un po' troppo ..... visto che non è poi così eccezionale.
Che cosa manca? Semplicemente la guarnizione giusta.
PICCOLA STORIA DELLE GUARNIZIONI
Le guarnizioni nascono per "tenere". La funzione di una guarnizione deve essere la tenuta alla pressione dell'aria proveniente dall'esterno, dalle infiltrazioni di acqua, e non deve far passare il rumore. Per fare tutto ciò, deve esercitare una forza adeguata a contrastare la pressione proveniente dall'esterno, deve mantenere la sua forma originaria, deve resistere agli sbalzi di temperatura, alle vernici utilizzate, ed agli schiacciamenti cui è sottoposta. Tornando ogni volta in forma come prima.
MA COME FA?
Grazie a due fattori inscindibili: la forma ed il materiale.
Dalle forme più semplici, si è arrivati a quelle utilizzate oggi di forma tubolare, mentre dai termpolastici usati inizialmente, si è passati agli Elastomeri Termoplastici, ottenendo grazie ad una particolare miscelazione, il prodotto ottimale per resistenza all'invecchiamento, sbalzi di temperatura, funzionalità.
PIU' MORBIDA LA VITA!
La vita è fin troppo dura. Perchè renderla ancora più difficile, quando la si può ammorbidire migliorando il proprio lavoro, valorizzando i serramenti e offrendo ai clienti il massimo del comfort?
Con la nuova linea di guarnizioni Deventer, montate di serie sulle nostre finestre, tutto sarà più comodo, grazie ad un materiale nuovissimo e rivoluzionario: il TPE schiumato.
Mentre la schiena e le parti strutturali della guarnizione sono realizzate in TPE, la parte funzionale è costituita da TPE schiumato così soffice e morbido, che riesce a comprimersi di più rispetto al TPE, andando a compensare i limiti imposti della guarnizione, sempre più complessa. Oltre a migliorare la memoria elastica alle basse temperature.
Grazie alla qualità dei materiali con cui sono prodotte, le guarnizioni dei nostri serramenti rimangono elastiche nel tempo, anche in presenza di forti sbalzi termici, mantenendo sempre una perfetta funzionalità della finestra e garantendo così un'assenza di spifferi o di fastidiose infiltrazioni di rumore.
LA COLLA FENSTER F334
I serramenti in legno sono solo incollati, senza fissaggio meccanico. Grande importanza riveste l'adesivo utilizzato, che deve sopportare le sollecitazioni nel giunto montante-traverso, resistere all'azione degradante dell'umidità e della temperatura, e non da ultimo il carico costante. Queste sollecitazioni sono aggravate dall'attuale architettura moderna che chiede una maggiore luce dei fori, l'utilizzo di legno pesanti, l'impiego di lastre di vetro con pesi molto elevati.
Tutte queste modifiche comportano un maggior peso del manufatto che, inevitabilmente, carica il giunto collante di altissime tensioni, certamente superiori risoetto alle finestre costruite 15-20 anni fa.
Per questo ci vuole un adesivo innovativo ad alto contenuto tecnologico come la colla Fenster F334, prodotto che ha superato tutti i test di resistenza necessari per l'impiego richiesto.
UNI EN 204 RESISTENZA ALL'UMIDITA'
Il giunto deve resistere ad esposizioni brevi e frequenti ad acqua corrente o condensata, ad una elevata umidità del'aria per periodi di tempo prolungati. Test: superato.
WATT 91 RESISTENZA ALLA TEMPERATURA
E' normale che un serramento esposto all'esterno, irradiato dal sole, raggiunga una temperatura in superficie di 70 °C. Il tali condizioni, il legno tenderà a muoversi, e contemporaneamente il giunto collante tenderà ad acquisire un'elasticità tale, da consentire un leggero cedimento della struttura dell'anta, sollecitata dal peso e dalla forza di gravità. E' nato così il test denominato Watt 91, prova che valuta la capacità di un adesivo di mantenere la sua tenacia anche in condizioni di temperature di 80 °C. Test: superato.
CREEP TEST RESISTENZA AL CARICO STATICO DI LUNGA DURATA
I serramenti rimangono aperti per periodi molto lunghi. In queste situazioni, il giunto viene sollecitato da un carico statico prolungato. E' chiaro che nel caso di una specifica colla per serramenti, un test di controllo del comportamento a carico statico di lunga durata è fondamentale, per evitare il movimento dei giunti. Il test prevede che tale sforzo venga esercitato per 21 giorni consecutivi. Test: superato.
I DETTAGLI TECNICO PROGETTUALI
I profili dei nostri serramenti hanno delle caratteristiche comuni alle finestre offerte sul mercato. Si differenziano per alcuni aspetti progettuali che li caratterizzano e li rendono unici.
Tutti gli spigoli hanno una raggiatura minima di 2mm per favorire un perfetto ancoraggio della vernice. Le superfici orizzontali esterne (traverso anta e traverso inferiore del telaio), sono inoltre inclinate di 15° per favorire il deflusso dell'acqua piovana.
Questi accorgimenti, oltre da evitare un ristagno di acqua sul legno, migliorano la durata della vernice.
Le ante dei serramenti, hanno una fresattura di aerazione nella sede del vetrocamera.
Serve per arieggiare il bordo esterno del vetrocamera (il butile, il sigillante dei vetrocamera, è un materiale resistente ma sensibile all'umidità) ed evitare fenomeni di marcescenza nella traversa inferiore.
Doppia sigillatura esterna dei vetrocamera tramite il canalino ricavato dal profilo della finestra.
Effettuiamo una doppia sigillatura del vetrocamera per impedire che l'acqua si infili nella traversa inferiore.
Il gocciolatoio in alluminio fissato sulla traversa inferiore, con tappi terminali per una perfetta evacuazione dell'acqua piovana, evitando così il degrado del traverso a causa di ristagni e assorbimenti della stessa.
Questo accessorio garantisce una efficace protezione dagli agenti atmosferici nella parte più sollecitata del serramento.
Doppia guarnizione Deventer in elastomero termoplastico.
Assicura una perfetta tenuta su tutto il profilo di battuta all'aria, all'acqua ed al rumore.