centrolegno download pdf

centrolegno detrazione fiscale

vetri swisspacer logo

SWISSPACER, PER LE VOSTRE FINESTRE PERFETTE

Il distanziatore delle vetrate isolanti "warm edge" SWISSPACER determina la distanza tra i vetrocamera. E' la canalina posta sul perimetro dei vetri delle finestre e, oltre a sigillarli in maniera stagna, garantisce con i sali di zeolite in esso contenuto, che non si formi condensa all'interno della camera, oltre ad isolare perfettamente i vetri esterni da quelli interni.

vetri swisspacer v

COSTI DI RISCALDAMENTO INFERIORI GRAZIE AD UNA MIGLIORE COIBENTAZIONE TERMICA

Produce un isolamento termico particolarmente efficace ai bordi del vetro, evitando la fuoriuscita di calore in inverno e la penetrazione dello stesso in estate. Le finestre equipaggiate con SWISSPACER garantiscono un isolamento duraturo e consentono di risparmiare sui costi per l'energia.

PERCHE' INSTALLARE SWISSPACER NELLE FINESTRE

SWISSPACER garantisce un clima abitativo confortevole e sano, mantiene il calore del vetro anche ai bordi, impedendo o limitanto la formazione di condensa. Presenta i migliori valori di isolamento termico tra tutti i distanziatori, e rappresenta la soluzione più semplice per incrementare di parecchio l'efficienza energetica di una finestra. Con questo prodotto, è possibile raggiungere sin d'ora gli standard di risparmio energetico del futuro.

 

L'ISOLAMENTO ACUSTICO
STADIP SILENCE, IL VETRO STRATIFICATO ACUSTICO ..... PER RITROVARE IL SILENZIO!

STADIP SILENCE, IL VETRO STRATIFICATO AD ALTO ISOLAMENTO ACUSTICO

Il rumore è dannoso alla salute. Un pericolo reale per l'uomo.
Nel mondo in cui viviamo, sempre più persone soffrono a causa di rumori eccessivi. L'eliminazione di questo elemento di disturbo è divenuta oggi una delle maggiori sfide nel nostro settore.

vetri stadip sience

SGG STADIP SILENCE: la soluzione acustica trasparente per gli interni, associata all'isolamento termico. Rappresenta la soluzione ideale per aumentare l'isolamento contro i rumori che si propagano per via aerea e i rumori da impatto.
A questo tipo di vetro possiamo aggiungere altre funzioni quai la sicurezza e la protezione solare. La scelta della composizione ideale dipenderà dall'origine del rumore con il quale ci si confronta, e dalle esigenze specifiche del cliente.

 

LA PROTEZIONE E LA SICUREZZA
STADIP E STADIP PROTECT, LA PROTEZIONE INVISIBILE

LA DESCRIZIONE

Il vetro stratificato di sicurezza è definito da una norma, la UNI EN 12543.2, ed è costituito da due o più lastre di vetro unite tra loro, su tutta la superficie, mediante l'interposizione di uno o più fogli di un particolare materiale polimerico, il PVB, o Polivililbutirrale.

vetri stadip protect

Il PVB, al termine del processo di fabbricazione, unisce solidamente le lastre ed ha caratteristiche di trasparenza, elasticità, ed adesione stabile nel tempo.
Queste proprietà, consentono al vetro stratificato di sicurezza che si rompe, di non rilasciare frammenti di vetro pericolosi, e di rimanere in opera fino alla sostituzione.

vetri stadip protect mazza

La vasta gamma di questi prodotti, comprende differenti composizioni, studiate per ottimizzare il prodotto in funzione delle prestazioni, sempre soddisfacendo i requisiti di durabilità richieste dalle norme di riferimento. La norma prevede che i vetri siano classificati in relazione alla resitenza all'impatto.

VETRI ANTIFERITA
Classe di resistenza 2(B)2

vetri stratificati antiferita

Il vetro stratificato antiferita, che deve essere utilizzato ogni qualvolta sussiste un rischio per l'incolumità delle persone, , trova naturalmente un vastissimo campo di applicazione, sia negli ambienti privati, che in quelli pubblici, come verande, serramenti, coperture, divisori, arredi..... Lo spessore dei vostri vetri, sarà in funzione della loro dimensione, e lo calcoliamo mediante le norme di riferimento, al fine di resistere ai carichi previsti per l'applicazione.

VETRI ANTI CADUTA NEL VUOTO
Classe di resistenza 1(b)1

vetri stratificati anticaduta

Questa tipologia di vetri deve essere utilizzata ogni qualvolta sussista il rischio che, in conseguenza della rottura del vetro, si possa cadere nel vuoto da un'altezza uguale o superiore a un metro, causando danni a persone o cose. Le lastre con questa classificazione prestazionale, soddisfano anche le esigenze antiferita, ed anno quindi un campo applicativo ancora più vasto, come ad esempio l'impiego negli ascensori.

VETRI ANTIVANDALISMO
Classi di resistenza da P1A a P5A

vetri stratificati antivandalismo

Questi stratificati di sicurezza, trovano il loro impiego in tutte quelle applicazioni in cui esiste un'esigenza di sicurezza particolare, come i serramenti ai piani bassi, in vetrine contenenti oggetti di valore, uffici pubblici, ecc..... E' di questa famiglia di prodotti il vetro utilizzato per la costruzione di finestre certificate antieffrazione nella classe di resistenza 2 (RC2) GuardianAngel, lo stratificato con classe di resistenza P4A.

VETRI ANTIEFFRAZIONE
Classi di resistenza da P6B a P8B

vetri stratificati antieffrazione

L'impiego di questi stratificati, è indicato in quelle applicazioni per cui è richiesto un livello di protezione molto elevato. A titolo di esempio possiamo indiare: protezione di opere d'arte, guardiole, vetrine con oggetti di elevato valore.

Centrolegno Card

Scopri subito tutti i vantaggi che la nostra carta fedeltà riserva per te!

centrolegno card

Richiedi un sopralluogo

Compila il modulo nell'area contatti per essere contattato da un nostro incaricato.
Se non risiedi lontano da noi, il sopralluogo è gratuito e senza nessun impegno da parte tua.
Ricordati che i campi contrassegnati con il carattere asterisco (*) sono obbligatori.

 

centrolegno chiama

ce associati
Marchio CE - Tutti i manufatti sono marcati CE secondo la direttiva europea per i serramenti 14351/2010 e per gli schermi oscuranti 14659/2008

guardianangel associati 
GUARDIANaNGEL è un progetto in collaborazione con Maico che ci ha portato alla creazione di finestre blindate certificate in classe 2 antieffrazione.

 legnolegno associati
E' un consorzio nazionale dotato di un laboratorio prove accreditato e notificato dalla Comunità Europea dove avvengono i test sui nostri infissi, a seguito dei quali, vengono rilasciale le certificazioni.

 

Partners

  • adler
  • dierre
  • maico
  • olivari
  • pivato
  • ghizzi benatti
  • posaclima
  • vitrealspecchi
  • saintgobain
  • Wurth
  • Europrofili
  • Posaclima renova
  • Italjolly