QUANTE VOLTE AL GIORNO APRI LE FINESTRE?
Spesso, in seguito alla sostituzione dei serramenti, i clienti si trovano di fronte a problemi che prima non avevano, ed è chiaro che la colpa venga data alle finestre. E' perciò utile verificare come e quanto si arieggiano i locali con il termoigrometro.
Il termoigrometro è una chiavetta USB con un sensore integrato. Durante la giornata, a intervalli regolari che si possono definire di caso in caso – da ogni minuto a ogni ora – misura il livello di temperatura e umidità. Dopo un periodo di almeno sei giorni di osservazione possiamo prelevare la chiavetta lasciata presso il cliente e analizzare i dati. Le elaborazioni grafiche delle variazioni di temperatura e di umidità che si ricavano tramite uno specifico software, servono per verificare se vi siano picchi pericolosi per il comfort ambientale. Quando ciò si verifica frequentemente, è necessario intervenire, riportando temperatura ed umidità a livelli ottimali, adottando ad esempio un sistema di deumidificazione tramite un elettrodomestico o semplicemente arieggiando più spesso.
Scarica dal sito il pieghevole "Come e perchè aprire le finetre", una semplice guida su come arieggiare correttamente i locali.