centrolegno download pdf

Sostituire i vecchi serramenti con finestre dalla tenuta maggiore, senza considerare tutti i fattori che incidono sull'isolamento dell'involucro edilizio e sulle condizioni ambientali, significa esporre la casa ad un potenziale rischio di formazione di muffe e condense. Temperature oltre i 20 gradi ed umidità superiore al 50% sono una minaccia a salute e comfort abitativo.

termocamera maico

La maggiore tenuta all'aria dei serramenti, infatti, può far spostare il problema della condensa ad altre parti fredde, quali le pareti adiacenti il foro muro o, ancora più grave, all'interno del giunto. Dove sono i ponti termici? Questi problemi possono essere evidenziati prima di posare il nuovo serramento. Il primo aiuto può venire dall'impiego della termocamera. Durante il sopralluogo, possiamo mostrare così quali sono i punti critici: quelle parti dell'involucro edilizio dove la temperatura è più bassa perchè vi sono dispersioni di calore (il cassonetto, il davanzale, la nicchia del termosifone, la spalletta e il giunto muro-serramento).

termocamera immagini

La termocamera è uno strumento simile ad una fotocamera, in grado di fotografare la condizione termica dell'oggetto inquadrato. Questa apparecchiatura rileva e cattura le radiazioni infrarosse emesse da pareti, strutture e materiali. Queste radiazioni sono diverse, in base alla temperatura degli oggetti. I differenti livelli di temperatura appaiono come differenti gradazioni di calore (di solito si imposta il blu come freddo e il rosso come il caldo). La termocamera consente così di ottenere una mappatura termica degli edifici, evidenziando in particolare i ponti termici.

 

 

Centrolegno Card

Scopri subito tutti i vantaggi che la nostra carta fedeltà riserva per te!

centrolegno card

Richiedi un sopralluogo

Compila il modulo nell'area contatti per essere contattato da un nostro incaricato.
Se non risiedi lontano da noi, il sopralluogo è gratuito e senza nessun impegno da parte tua.
Ricordati che i campi contrassegnati con il carattere asterisco (*) sono obbligatori.

 

centrolegno chiama

ce associati
Marchio CE - Tutti i manufatti sono marcati CE secondo la direttiva europea per i serramenti 14351/2010 e per gli schermi oscuranti 14659/2008

guardianangel associati 
GUARDIANaNGEL è un progetto in collaborazione con Maico che ci ha portato alla creazione di finestre blindate certificate in classe 2 antieffrazione.

 legnolegno associati
E' un consorzio nazionale dotato di un laboratorio prove accreditato e notificato dalla Comunità Europea dove avvengono i test sui nostri infissi, a seguito dei quali, vengono rilasciale le certificazioni.

 

Partners

  • adler
  • dierre
  • maico
  • olivari
  • pivato
  • ghizzi benatti
  • posaclima
  • vitrealspecchi
  • saintgobain
  • Wurth
  • Europrofili
  • Posaclima renova
  • Italjolly