centrolegno download pdf

maniglie olivari top

L’amore per questo prodotto nasce da molto lontano, all’inizio degli anni ’80, quando l'occasione rara di aprire una confezione di maniglie Olivari produceva la stessa gioia di un bambino davanti ad un regalo. La volontà di proporre un livello di eccellenza per gli accessori delle nostre finestre e la ricerca della nostra clientela verso una maniglia di qualità hanno fatto sì che l’utilizzo dapprima sporadico del marchio si trasformasse nella normalità quotidiana dei giorni nostri.

La collaborazione di Olivari con architetti e progettisti del calibro di Gio Ponti, che disegnò un classico qual'è la maniglia Lama o Sergio Asti con la maniglia Tizianella (solo per citarne alcuni), è solo l’inizio di una collaborazione con veri e propri artisti, che disegnanarono maniglie di grande bellezza appositamente per i loro edifici, che poi rimasero nel catalogo Olivari e che sono tutt’oggi in produzione. Queste collaborazioni continuano anche ai giorni nostri con grandi designer ed architetti contemporanei di taratura internazionale.

Con gli anni duemila si assiste al rinnovamento dei processi produttivi ora altamente automatizzati e compatibili con l’ambiente, ed alle classiche finiture lucido, satinato, cromato e cromato opaco, si affiancano il biocromo lucido e satinato (finiture ottenute con un metodo di cromatura a basso impatto ambientale), il SuperOro lucido – SuperNichel satinato – il SuperInox satinato (finiture con una straordinaria resistenza all’usura indicate per gli ambienti esterni), fino ad arrivare al SuperAntracite satinato, prima ed unica finitura nel suo genere applicata ad una maniglia. Martelline DK di sicurezza per le finestre e maniglie con rosetta bassa sono solo tra le ultime novità.

maniglie olivari produzione 1

Novità dell’anno 2016 è la nuovissima esposizione di maniglie Olivari nello show room all’interno della Centrolegno. Dopo l’invito da parte di Olivari e del suo agente per la Lombardia sig. Ruffoni Paolo per visitare la storica azienda produttrice delle maniglie che negli ultimi 100 anni ha fatto la storia del design e del Made in Italy in Italia e nel mondo, è partita l’idea di rinnovare completamente l’esposizione. Lo studio, che ha impegnato non poco il sig. Ruffoni, che ringraziamo per l’impegno e la passione, ha consentito di ordinare e raggruppare le maniglie secondo una nuovissima concezione: la famiglia di appartenenza. Ecco allora la creazione di mini isole con le famiglie COMFORT dalle linee sinuose e confortevoli, ROUND  con la forma rotonda dell’impugnatura, ROUND SQUARE che unisce il tondo ed il quadro, e SQUARE tipicamente moderne e squadrate. La scelta è risultata da subito vincente, in quanto il cliente è direttamente indirizzato verso il genere di maniglia di suo gusto, senza confondersi in mezzo ad altre forme.

I numeri sono significativi per una realtà come la nostra: oltre 80 modelli presenti in esposizione da proporre alla clientela, spaziando dalle linee più morbile, alle squadrate, per poi passare alle finiture tradizionali e a quelle innovative, come la nuovissima superantracite satinato. La decisione di esporre nello show room un’ampia gamma Olivari e accordi commerciali in acquisto hanno fatto il resto. Oggi la quasi totalità dei nostri clienti sceglie le maniglie Olivari.

Non abbiamo sposato un brand: abbiamo semplicemente creduto in un progetto innovativo, di qualità e di design, made in Italy.

 

maniglie olivari produzione 2

 

VISITA IL CATALOGO GENERALE DI OLIVARI DA QUI
olivari 200

 

Centrolegno Card

Scopri subito tutti i vantaggi che la nostra carta fedeltà riserva per te!

centrolegno card

Richiedi un sopralluogo

Compila il modulo nell'area contatti per essere contattato da un nostro incaricato.
Se non risiedi lontano da noi, il sopralluogo è gratuito e senza nessun impegno da parte tua.
Ricordati che i campi contrassegnati con il carattere asterisco (*) sono obbligatori.

 

centrolegno chiama

ce associati
Marchio CE - Tutti i manufatti sono marcati CE secondo la direttiva europea per i serramenti 14351/2010 e per gli schermi oscuranti 14659/2008

guardianangel associati 
GUARDIANaNGEL è un progetto in collaborazione con Maico che ci ha portato alla creazione di finestre blindate certificate in classe 2 antieffrazione.

 legnolegno associati
E' un consorzio nazionale dotato di un laboratorio prove accreditato e notificato dalla Comunità Europea dove avvengono i test sui nostri infissi, a seguito dei quali, vengono rilasciale le certificazioni.

 

Partners

  • adler
  • dierre
  • maico
  • olivari
  • pivato
  • ghizzi benatti
  • posaclima
  • vitrealspecchi
  • saintgobain
  • Wurth
  • Europrofili
  • Posaclima renova
  • Italjolly