LIBRA, un controtelaio isolato dalla testa ... ai piedi
Dalla collaborazione decennale con MAICO, quando le condizioni dell'intervento lo permettono, proponiamo per le nostre finestre LIBRA, un controtelaio isolato “dalla testa ai piedi”, che garantisce un perfetto collegamento tra il telai delle finestre e la muratura.
Libra come librarsi in volo. Libra come il nome latino di libellula: leggera, tecnologica, perfetta. Libra come "libertà" di installare gli infissi senza dispersioni.
Libra è la struttura modulare per la posa di serramenti e oscuranti firmata Maico realizzabile su misura. Con lei si possono installare finestre, portefinestre e scorrevoli, da soli o con un sistema oscurante: tapparelle, frangisole, persiane. Ideale per gli edifici ad alta efficienza energetica, Libra migliora l'isolamento termoacustico del foro finestra anche nelle case senza cappotto.
Le spalle ed il cassonetto di Libra sono in EPS (polistirene espanso), materiale altamente performante. La totale assenza di profili metallici, evita che il freddo veicoli dietro le finestre, garantendo l'assenza di condense e muffe. Il sottobancale inclinato poi, predisposto per l'applicazione del davanzale di marmo, oltre a garantire il taglio termico incorporato, favorisce il deflusso dell'acqua piovana. Il coperchio interno del cassonetto, esteticamente lineare e verniciabile del colore della parete, è stato progettato in maniera geniale: per proteggere il freddo ed il rumore che entrano dall'esterno nella cavità del rullo, esso viene isolato con un doppio strato sovrapposto di EPS a forma di tronco di cono, a cui noi aggiungiamo in fase di posa un nastro autoespandente. Per una tenuta eccellente!
Leggete con attenzione l'articolo pubblicato su Tecnogramma riferito al controtelaio Libra.
Condensa? Tranquilli fino a -26°C!
La legge italiana stabilisce che negli edifici non debbano formarsi "condensazioni superficiali e che le condensazioni interstiziali delle pareti opache siano limitate alla quantità rievaporabile" (legge 59/2009, art. 4, c. 17). I depositi di umidità, quindi, devono essere nulli o in grado di rievaporare in fretta. Con una comune finestra dal valore Uf di 1,5 W/m2K, Libra impedisce che si formi condensa intorno al serramento se all'esterno ci sono 0 °C, ma anche se ce ne sono -10 o -20. Bisogna arrivare alla temperatura polare di -26 °C perché l'umidità dell'aria inizi a depositarsi!
Per informazioni più dettagliate...
Se avete la necessità di approfondire i particolari tecnici del prodotto o gli eventuali campi di applicazione, non esitate a contattarci: saremo lieti di aiutarvi. Per ulteriori informazioni tecniche e commerciali, potete scaricare la scheda di prodotto allegata.